Periodo di attuazione:  01.10.2019 – 30.09.2021
Linea di finanziamento: ERASMUS +
Numero del progetto: 2019-1-RO01-KA204-063136
Presentazione del progetto.
Al giorno d’oggi, un basso livello di competenza digitale può creare situazione di svantaggio tecnologico e socio-economico, non solo nell’ambito del mercato del lavoro, ma nella società in generale. Pertanto, esiste un chiaro legame tra il rafforzamento delle competenze digitali e i tentativi di creare società più inclusive e coese. Di conseguenza, sia gli educatori degli adulti che le persone in cerca di lavoro devono sviluppare le proprie capacità digitali. Una componente rilevante sul posto di lavoro e nella vita sociale ed economica della propria comunità è anche l’intelligenza emotiva. La consapevolezza, la capacità di emanciparsi e auto-gestirsi, la motivazione, l’empatia e le abilità sociali sono tra i fattori alla base del successo personale e professionale.
L’obiettivo e destinatari.
L’obiettivo del progetto JIMINY è contribuire alla crescita di tecniche di intelligenza emotiva, favorendo l’aumento della consapevolezza digitale e delle competenze imprenditoriali e di auto-gestione tra i membri dei gruppi svantaggiati e gli educatori degli adulti.
Prodotti del progetto:
- O1: Manuale di auto-aiuto di JIMINY
 - O2: JIMINY Personal Trainer
 
Partenariato:
- ADES, Curtea de Arges, Romania coordinatore
 - CWEP – Rzeszow, Polonia
 - SYMPLEXIS – Marousi, Grecia
 - Mindshift Talent Advisory – Lisboa – Portogallo
 - Valencia Innohub – Valencia, SPagna
 - CCS DIGITAL EDUCATION LIMITED – Dublin, Irlanda
 - LABC S.R.L. – Torino, Italia
 
Sito del progetto: https://jiminy.erasmus.site/
Facebook: https://www.facebook.com/jiminy.erasmus
